Strutture Esterne all’Ateneo Compresa la Fondazione PTV di Tor Vergata
Per ospitalità presso strutture esterne all’Ateneo si intendono le attività di stage e tirocinio che vengono svolte presso enti privati o pubblici, esterni alla Macroarea di Scienze e che rientrano nel percorso formativo dello studente, in genere corrispondente al lavoro di tesi previsto dal corso di laurea al quale lo studente è iscritto.
- Gli studenti devono compilare i moduli word della Convenzione e del Progetto Formativo per il tirocinio esterno ed inviare i documenti senza alcuna firma all’indirizzo email paola.blasi@uniroma2.it tassativamente almeno 10 giorni prima dell’inizio dell’attività.
Procedure per l’attivazione del Tirocinio curricolare Esterno
Area Biologica
NOTA
- per gli studenti iscritti al CdL in Scienze Biologiche: Si ricorda che per essere ammessi a frequentare il tirocinio è necessario aver raggiunto un minimo di 135 CFU, che possono comprendere anche i CFU delle attività a scelta conseguiti fino al momento della presentazione della domanda.
- Nei 135 cfu devono essere compresi: tutti gli esami previsti dal piano didattico per il primo anno; gli esami di Chimica Organica e di Biochimica; i CFU delle attività a scelta conseguiti fino al momento della presentazione della domanda. In nessun caso saranno conteggiati i CFU dei singoli moduli dei corsi integrati, e i CFU di “Sicurezza in laboratorio”.
- Si precisa che è necessario sempre il parere favorevole del coordinatore prof.ssa M. Felicita Fuciarelli alla quale deve essere consegnato il cedolino con tutti gli esami verbalizzati fino al momento della richiesta di tirocinio
Lo studente deve comunicare al Coordinatore del Corso di Laurea al quale è iscritto il luogo in cui intende svolgere il tirocinio. Successivamente, coadiuvato dal tutor esterno e dalla segreteria dell’ente ospitante sarà necessario compilare digitalmente il modulo word della convenzione nel testo evidenziato in giallo.
Prima delle firme il documento formato word dovrà essere inviato per email alla dott.ssa Paola Blasi paola.blasi@uniroma2.it
Il documento, successivamente formalizzato sul nostro sistema delphi in formato PDF con numero di protocollo (NON MODIFICABILE), verrà inviato a chi di competenza per le firme del Rappresentante Legale dell’Ente ospitante e del Direttore di Dipartimento di Biologia.
- Modulo Stipula Convenzione
- Modulo Stipula Convenzione se richiesta da parte dell’Ente la firma digitale
Lo studente dopo aver contattato l’azienda dovrà compilare digitalmente in tutte le parti evidenziate in giallo il Progetto Formativo in formato WORD, coadiuvato dal Tutor interno e dal Tutor esterno ed in visione al Coordinatore del Corso.
Prima delle firme lo studente dovrà inviare il documento per email alla dott.ssa Paola Blasi paola.blasi@uniroma2.it
Il documento, successivamente formalizzato sul nostro sistema delphi in formato PDF con numero di protocollo (NON MODIFICABILE), verrà inviato a chi di competenza per sottoporlo alle firme da parte dello studente e del Rappresentante Legale dell’Ente ospitante, e in ultima edizione dal Direttore di Dipartimento di Biologia.
- Modulo Attestato di fine tirocinio : l’azienda dovrà compilare e spedire l’attestato, come indicato nel modulo. A ricevimento dello stesso verranno accreditati allo studente i crediti formativi previsti dal proprio ordinamento degli studi. L’attestato deve pervenire prima che lo studente abbia conseguito il titolo di laurea.
Area Chimica, Fisica, Matematica e Informatica
Lo studente deve comunicare al Coordinatore del Corso di Laurea al quale è iscritto il luogo in cui intende svolgere il tirocinio. Successivamente, coadiuvato dal tutor esterno e dalla segreteria dell’ente ospitante sarà necessario compilare digitalmente il modulo word della convenzione nel testo evidenziato in giallo.
Prima delle firme il documento formato word dovrà essere inviato per email alla dott.ssa Paola Blasi paola.blasi@uniroma2.it
Il documento, successivamente formalizzato sul nostro sistema delphi in formato PDF con numero di protocollo (NON MODIFICABILE), verrà inviato a chi di competenza per le firme del Rappresentante Legale dell’Ente ospitante e del Coordinatore del Corso di Laurea.
- Modulo Stipula Convenzione
- Modulo Stipula Convenzione se richiesta da parte dell’Ente la firma digitale
Lo studente dopo aver contattato l’azienda dovrà compilare digitalmente in tutte le parti evidenziate in giallo il Progetto Formativo in formato WORD, coadiuvato dal Tutor interno e dal Tutor esterno ed in visione al Coordinatore del Corso.
Prima delle firme lo studente dovrà inviare il documento per email alla dott.ssa Paola Blasi paola.blasi@uniroma2.it
Il documento, successivamente formalizzato sul nostro sistema delphi in formato PDF con numero di protocollo (NON MODIFICABILE), verrà inviato a chi di competenza per sottoporlo alle firme da parte dello studente e del Rappresentante Legale dell’Ente ospitante, e in ultima edizione dal Coordinatore del Corso di Laurea.
Modulo Attestato di fine tirocinio : l’azienda dovrà compilare e spedire l’attestato, come indicato nel modulo. A ricevimento dello stesso verranno accreditati allo studente i crediti formativi previsti dal proprio ordinamento degli studi. L’attestato deve pervenire prima che lo studente abbia conseguito il titolo di laurea.
Procedure e adempimenti:
Eventuali variazioni dei dati riportati nella modulistica presentata relativa alla documentazione (SEDE DEL TIROCINIO, TRASFERTE, INTERRUZIONE ANTICIPATA, TUTORS, OBIETTIVI E MODALITÀ) Dovranno essere comunicate, dall’Azienda/Ente ospitante almeno 10 giorni prima tramite mail al indirizzo paola.blasi@uniroma2.it
Eventuali proroghe, interruzioni o sospensioni del Tirocinio/Stage, l’Ente/Università/Dipartimento/Azienda, devono – almeno 10 giorni prima della fine del Tirocinio – indicata nel Progetto Formativo, devono comunicare su carta intestata tramite mail al indirizzo: paola.blasi@uniroma2.it
I moduli word non sono visibili ma scaricabili sul computer per consentire l’inserimento dei dati
Opportunità di Tirocinio esterno Corsi Triennali Magistrali
- Tirocinio in ambito Application Security per sviluppo progetto di tesi
- Tirocinio in ambito Blockchain per sviluppo progetto di tesi
- Tirocinio Internship – Climate change
> per i Corsi di Area Biologica
Gli interessati consulta dettagli sul programma per il Tirocini presso la Tenuta di Castelporziano visibile al link
Scadenza 15 gennaio 2023