1. Home
  2. /
  3. Didattica Biotecnologie
  4. /
  5. Attività a scelta (L-2)

Attività a scelta (L-2)

Acquisizione crediti di attività a scelta da “Conferenze e Seminari”
Moduli delle attività a scelta

La registrazione sul Totem avverrà solo al momento della laurea tramite la Segreteria Studenti.

Organizzazione delle Attività a Scelta a.a. 2022-23

Fondamenti di Ricerca clinica (2 CFU)

Docente: Paolo Primiero paolo.primiero@assomonitor.org

Il corso inizierà il giorno 11 ottobre e gli studenti hanno la scadenza dei termini per l’iscrizione su Delphi al giorno 10 ottobre

  • martedì 11 ottobre
  • martedì 18 ottobre
  • mercoledì 26 ottobre
  • martedì 8 novembre
  • martedì 15 novembre
  • mercoledì 23 novembre
  • martedì 6 dicembre
  • martedì 13 dicembre

con orario  14:00 – 16:00 in aula 1 PP2

Gestione della Qualità nella Ricerca Clinica (2 CFU)

Docente: Maria Grazia Marciani marciani@uniroma2.it

• gli studenti interessati a questo corso devono inviare entro il 20 ottobre 2022 una e-mail alla sottoscritta (marciani@uniroma2.it)  di adesione al Corso che inizierà lunedì 7 novembre e proseguirà per tutti i lunedì fino al 19 dicembre in Aula G2A

Applicazioni biostatistiche ai protocolli clinici (2 CFU)

Docente: Simona Iacobelli simona.iacobelli@uniroma2.it
Data:
• gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente per organizzare orario e modalità del corso

Sviluppo preclinico del farmaco (2 CFU)

Docente: Savina Apolloni savina.apolloni@uniroma2.it
Data:
• gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente per organizzare orario e modalità del corso

Scienza degli Animali da Laboratorio (3 CFU)

Docente: Roberta Bernardini Roberta.Bernardini@uniroma2.it
Data:
• la prima lezione si terrà il 7 marzo in aula 22 alle ore 14:00, con gli studenti  si concorderanno gli orari in base agli  interessati e alle loro disponibilità.

Complementi di bioinformatica per le Biotecnologie (3 CFU)

Docente: Morozzo della Rocca blasco.morozzo.della.rocca@uniroma2.it
• il corso si terrà tutti i martedi dal 21 marzo al 16 maggio in aula 14 con orario 14:00 – 18:00

Proteine di interesse industriale e farmacologico (3 CFU)

Docente: Andrea Battistoni andrea.battistoni@uniroma2.it
Data:
• il corso si terrà tutti i mercoledì dal 5 aprile al 31 maggio in aula 15 con orario 16:00 – 18:00

Ingegnerizzazione delle cellule animali (3 CFU)

Docente: Carlo Rodolfo carlo.rodolfo@uniroma2.it
Data:
• il corso si terrà dal 11 Aprile al 1 Giugno in aula G2A, il Martedì con orario 14.30 -16.30 ed il Giovedì con orario 16:30 – 18:30

Biotecnologie algali (2 CFU)

Docente: Laura Bruno laura.bruno@uniroma2.it
•gli studenti interessati al corso di Biotecnologie algali devono inviare entro il giorno 14/10/2022 una mail di adesione alla prof.ssa Bruno Laura laura.bruno@uniroma2.it per organizzare orario e modalità.

Citometria a Flusso (2 CFU)

Docente: Claudio Pioli claudio.pioli@enea.it
Data
• le lezioni inizieranno venerdi’ 10 marzo e termineranno il 9 giugno con orario 11:00-13:00 in aula G2A

Biotecnologie fluorimetriche (3 CFU)

Docente: Silvia Campello silvia.campello@uniroma2.it
Docente: Lorenzo Stella stella@stc.uniroma2.it
Il corso inizierà martedì 25 ottobre e proseguirà tutti i martedì in aula 5 PP2 e tutti i giovedì in aula 8 dalle ore 13:30 alle ore 15:00

Sicurezza in laboratorio (2 CFU)

Docente: Giovanni Donofrio donofrio@uniroma2.it
Data:
• gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente per organizzare orario e modalità del corso

Biotecnologie microbiche marine (2 CFU)

Docente: Renata Denaro renata.denaro@cnr.it
Data:
• lunedì 27 marzo alle ore 14:30 in aula G2A ci sarà un primo incontro. Le lezioni si svolgeranno il lunedì e mercoledì dalle 14:30 alle 16:30 in aula G2A

Acquaponica (2 CFU)

Docente: Roberto Braglia roberto.braglia@uniroma2.it
•gli studenti interessati al corso di Acquaponica devono inviare entro il 27/10/ 2022 una e-mail di adesione al docente per organizzare e modalità

Alimentazione sostenibile (2 CFU)

Docente: Antonella Canini canini@uniroma2.it
•gli studenti interessati al corso di alimentazione sostenibile devono inviare entro il 20/10/2022 una mail di adesione a canini@uniroma2.it per organizzare orario e modalità

Nutraceutica e salute (3 CFU)

Docente: Katia Aquilano katia.aquilano@uniroma2.it
•Il corso inizierà martedì 25 Ottobre alle ore 14:30 e proseguirà tutti i martedì fino al 22 dicembre con lo stesso orario in aula G2A

Biotecnologie applicate alla nutrizione (2 CFU)

Docente: Daniele Lettieri Barbato d.lettieribarbato@hotmail.it
Data:
• il corso inizierà giovedì 6 aprile 2023 e proseguirà tutti i giovedì su piattaforma teams con orario 14:00 -16:00

gli studenti potranno iscriversi/accedere al corso utilizzando il link

Meccanismi e strumenti di comunicazione scientifica (2 CFU)

Docente: Mattia della Rocca mattia.dellarocca@gmail.com
Data:
• il corso si terrà tutti i venerdì a partire dal 21 aprile fino al 19 maggio con orario 17:00 – 19:00 in aula G2A

Storia e Didattica della Biologia (6 CFU)

Docente: Cristina Martinez Labarga Martine@Uniroma2.it
Data:
• il corso inizierà mercoledì 8 marzo 2023 e proseguirà tutti i mercoledì fino al 31 maggio 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 in aula 7 PP2.

Inglese per biologi (4 CFU)

Docenti: Daniela Billi billi@uniroma2.it
Antonella Ragnini antonella.ragnini@uniroma2.it
Stefania Gonfloni stefania.gonfloni@uniroma2.it
Data:
• il corso inizierà il 7 marzo con orario 14:00 – 16:00 in aula 14 con la prof.ssa Stefania Gonfloni