1. Home
  2. /
  3. Disponibilità di Tesi LM...
  4. /
  5. Disponibilità di Tesi

Disponibilità di Tesi

Opportunità studenti Laureati

Disponibilità per Tirocinio sperimentale giugno 2023

  • un posto per internato di tesi magistrale presso il
  • Presso: Laboratorio di Immunologia Pediatrica (Facoltà di Medicina e Chirurgia – Dip. Medicina dei Sistemi)
  • Argomento: Le Immunodeficienze Primarie 

Disponibile un posto per un tirocinio sperimentale

  • Argomento: “La proteina S100A4 come bersaglio terapeutico nella Distrofia Muscolare di Duchenne”
  • Sede: Laboratorio della Prof. Nadia D’Ambrosi, Dipartimento di Biologia Dente L (consulta la locandina)

Disponibilità per Tirocinio sperimentale 2023

Disponibilità per Tirocinio sperimentale 2023

  • Tema: Il potenziale rigenerativo di vescicole extracellulari isolate da progenitori fibro-adipogenici e opportunamente ingegnerizzate nel trattamento della Distrofia Muscolare di Duchenne
  • Sede: Laboratorio di Farmacologia e Medicina Rigenerativa, Fondazione Santa Lucia (Roma)
  • Responsabile: D.ssa Valentina Saccone , e mail: v.saccone@hsantalucia.it oppure valentina.saccone@unicatt.it
  • Il lavoro di tesi prevederà l’isolamento di popolazioni cellulari del muscolo scheletrico murino, l’isolamento di esosomi e lo studio del loro contenuto, esperimenti di co-colture, esperimenti di traslazione trattamenti farmacologici, trapianto di esosomi in topi distrofici a diversi stadi della malattia e studi istologici dei muscoli murini.

Disponibilità di Tirocinio per Tesi di laurea 2022-23

  • Sede: Medicina Sperimentale del nostro AteneoArgomento: Ruolo dei HERV nella trasformazione tumorale e loro coinvolgimento nella aggressività, staminalità e plasticità cellulare (prof. Matteucci, Dipartimento di Medicina Sperimentale-06/72596588)
  • Argomento: Ruolo dei HERV in malattie psichiatriche e del neurosviluppo in modelli animali e nell’uomo (prof. Balestrieri Dipartimento di Medicina Sperimentale-06/72596038)Argomento:Ruolo dei HERV nelle infezioni virali (prof. Matteucci, Dipartimento di Medicina Sperimentale-06/72596588)
  • Argomento: Studio di componenti bioattivi di origine naturale nella regolazione della risposta immunitaria e dell’infiammazione in patologie complesse (Dr. Antonella Minutolo, Dipartimento di Medicina Sperimentale-06/72596592)

Disponibilità per due Tirocini per Tesi di laurea 2023

Disponibilità 2 posti di Tesi sperimentale

  • Periodo: Novembre 2022-Dicembre 2023 (con flessibilità) – Previo colloquio
  • Referente: Dr Filomeni (Laboratorio di Biochimica)
  • info

Disponibilità di Tesi sperimentale

  • Laboratorio: Genetica Medica, Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Facoltà di Medicina.
  • Ambito di Ricerca: Fattori genetici di suscettibilità alle malattie complesse e loro complicanze;
  • Variabilità genomica dei microRNa; Farmacogenetica; info e dettagli

Disponibilità di Tesi sperimentale