mercoledì, 19 ottobre 2022
Moduli da consegnare per il conseguimento della Laurea
Moduli da consegnare alla Resp.le della Segreteria Didattica del CdS
Tali documenti devono essere consegnati via mail, alla segreteria didattica del CdS in Fisica – samanta.marianelli@uniroma2.it, 30 gg prima della discussione.
Procedure da seguire per la consegna delle domande di laurea all’ufficio Segreteria Studenti
- Tutti gli aggiornamenti o le comunicazioni relative alla Segreteria Studenti sono visibili sul SITO UFFICIALE
- Clicca qui
- E-mail: segreteria-studenti@scienze.uniroma2.it
A partire dalla sessione di Luglio 2022 le domande di laurea – generate dal Delphi – dovranno essere consegnate di persona allo sportello della segreteria studenti previo appuntamento
Tutte le informazioni sono presenti sul nostro sito cliccando su “Come fare per…” > “Presentare la domanda di laurea”: cliccando QUI
L’ufficio riceve su appuntamento prenotabile al link: Segreteria Studenti Scienze MM.FF.NN.
Calendario delle sedute di Laurea
Il responsabile per la costituzione delle Commissioni di Laurea è la prof.ssa Maurizia Palummo.
(Le commissioni vengono di norma pubblicate 20 giorni prima delle singole sedute)
Sedute di Laurea – A.A. 2022/23
- 20 Luglio 2023– Aula da definire – Commissione da definire
- 28 Settembre 2023 – Aula da definire – Commissione da definire
- 26 Ottobre 2023 – Aula da definire – Commissione da definire
- 14 Dicembre 2023 – Aula da definire – Commissione da definire
- 22 Febbraio 2024 – Aula da definire – Commissione da definire
- 30 Maggio 2024 – Aula da definire – Commissione da definire
Sedute di Laurea – A.A. 2021/22
- 21 Luglio 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
- 22 Settembre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
- 27 Ottobre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
- 15 Dicembre 2022 – Aula da definire – nessun laureando
- 23 Febbraio 2023 – nessun laureando
- 25 Maggio 2023 – Aula da definire – Commissione da definire
- 29 Maggio 2023 (straordinaria) – Aula da definire – Commissione da definire
- 09 Giugno 2023 (straordinaria) – Aula da definire – Commissione da definire
Tesi sostenute nei vari Anni Accademici
- A.A. 2020/2021 – in fase di elaborazione
- A.A. 2019/2020
Disponibilità di Tesi
Tesi 01
- Titolo della Tesi: “Studio da principi primi di materiali bidimensionali per applicazioni opto-elettroniche”
- Laurea: Magistrale in FISICA o SCIENZA DEI MATERIALI – Carattere Teorico computazionale
- Relatore: prof. M. Palummo
- Sede:Dip. Fisica Tor Vergata
Tesi 02
- Titolo della Tesi: “Studio da principi primi di perovskiti ibride bidimensionali e layered”
- Laurea: Magistrale in FISICA o SCIENZA DEI MATERIALI – Carattere Teorico computazionale
- Relatore: prof. M. Palummo
- Sede:Dip. Fisica Tor Vergata
Tesi 03
- Titolo della Tesi: “Studio da principi primi di perovskiti inorganiche per solare ed emissione di luce”
- Laurea: Magistrale in FISICA o SCIENZA DEI MATERIALI – Carattere Teorico computazionale
- Relatore: prof. M. Palummo
- Sede:Dip. Fisica Tor Vergata
Tesi 04
- Titolo della Tesi: “Laser photopolymerization of hydrogel scaffold for tissue engineering”
- Laurea: Magistrale in SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
- Carattere: Sperimentale
- Relatore: prof. M. Casalboni – v. locandina
- Sede: Dip. Fisica Tor Vergata
Tesi 05
- Titolo della Tesi: “Sintesi e Caratterizzazione di nanoparticelle di argento per la rilevazione di ioni di metalli pesanti”
- Laurea: Magistrale in SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
- Carattere: Sperimentale
- Relatore: dott. P. Prosposito – v. locandina
- Sede: Dip. Fisica Tor Vergata
Tesi 06
- Titolo della Tesi: “Quantum Dots di Grafene per la rilevazione di contaminanti nelle acque”
- Laurea: Magistrale in SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
- Carattere: Sperimentale
- Relatore: dott. P. Prosposito – dott. R. Pizzoferrato – v. locandina
- Sede: Dip. Fisica Tor Vergata