Lauree (L-30)

Moduli da consegnare per il conseguimento della Laurea
Moduli da consegnare alla Resp.le della Segreteria Didattica del CdS
Procedure da seguire per la consegna delle domande di laurea all’ufficio Segreteria Studenti
Calendario delle sedute di Laurea
Il responsabile per la costituzione delle Commissioni di Laurea è il prof. Claudio Goletti.
(Le commissioni vengono di norma pubblicate 20 giorni prima delle singole sedute)
 
Sedute di Laurea – A.A. 2022/23
  • 20 Luglio 2023– Aula da definire – Commissione da definire
  • 28 Settembre 2023 – Aula da definire – Commissione da definire
  • 26 Ottobre 2023 – Aula da definire – Commissione da definire
  • 14 Dicembre 2023 – Aula da definire – Commissione da definire
  • 22 Febbraio 2024 – Aula da definire – Commissione da definire
  • 30 Maggio 2024 – Aula da definire – Commissione da definire
Sedute di Laurea – A.A. 2021/22
  • 21 Luglio 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 22 Settembre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 27 Ottobre 2022 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 15 Dicembre 2022 – nessun laureando
  • 12 Gennaio 2023 – Aula “U.M. Grassano” – Commissione
  • 23 Febbraio 2023 – nessun laureando
  • 25 Maggio 2023 – nessun laureando
  • 09 Giugno 2023 – Aula “U.M. Grassano” – seduta straordinariaCommissione
Tesi sostenute nei vari Anni Accademici
  • A.A. 2020/2021 – in fase di elaborazione
  • A.A. 2019/2020
Disponibilità di Tesi
Tesi 01
  • Titolo della Tesi“Sintesi e caratterizzazione di materiali per lo stoccaggio di idrogeno”
  • Laurea: Triennale in SCIENZA DEI MATERIALI e FISICA
  • Carattere: 
  • Breve descrizione: Lo studente potrà confrontarsi con tecniche di sintesi di tipo meccano-chimico, con utilizzo di glove box, e analisi mediante microscopia elettronica a scansione, diffrazione di raggi X, calorimetria differenziale a scansione e apparati volumetrici di tipo Sievert (PCI) per le misure di adsorbimento e desorbimento di gas in materiali in forma solida. Oltre alla tesi di laurea è possibile svolgere presso la sede Enea Casaccia tutorii per tirocini formativi.
  • Relatore: dott. D. Mirabile Gattia, daniele.mirabile@enea.it – Tel. 06.304 834 84
  • Sede: ENEA – CR Casaccia, via Anguillarese 301